Entra nel mondo delle auto elettriche con ŠKODA

Le auto elettriche sono senz’altro la scelta migliore per i guidatori che vogliono dare una svolta al loro stile di vita. La parola chiave delle elettriche è sostenibilità. Con un’elettrica ottieni una mobilità più consapevole e responsabile più un mondo di vantaggi e di tecnologie all’avanguardia.

Se pensi che il costo di acquisto e/o di gestione di un’auto di questo tipo possa rappresentare un problema, ti stupirà sapere che i vantaggi sono anche economici. Un’elettrica infatti ti fa risparmiare circa il 30% quanto a energia, interventi di manutenzione e assicurazioni.

Auto elettriche, come sono fatte

Le auto elettriche non hanno un motore tradizionale a combustione. Sono invece dotate di una batteria da ricaricare periodicamente. Oggi le batterie delle elettriche ŠKODA, posizionate nel pianale, garantiscono alte performance e tempi di ricarica accorciati. Oltre alla migliore stabilità del veicolo possibile.

Inoltre la ricerca ŠKODA ha minimizzato il rischio che la batteria perda funzionalità dopo un certo numero di ricariche. Un’altra sicurezza è che la batteria capisce da sola quando la ricarica è completa e interrompe il flusso di energia, senza il pericolo di dannosi sovraccarichi. La nuova generazione di elettriche ŠKODA offre questo e altro.

La durata della batteria è garantita per ben 8 anni o 160.000 km. I vari modelli sul mercato si distinguono soprattutto per consumo per chilowattora. Come puoi immaginare infatti, a seconda della grandezza e delle prestazioni (in termini di potenza e autonomia) avranno bisogno di più o meno energia, il che si riflette sui tempi di ricarica.

Quando paragoni i vari modelli per scegliere il tuo, cerca quindi sempre per prima cosa la sigla del rapporto km/kWh. Ti permetterà di trovare velocemente il più conveniente per le tue necessità. Oggi le elettriche vanno generalmente da 300 a 500 km di autonomia. E con ŠKODA c’è persino il SUV interamente elettrico.

Come si ricarica un’elettrica

Come si ricaricano le auto elettriche? Le opzioni sono molte per venire incontro alle più diverse esigenze. È possibile ricaricarle da casa tramite una normale presa, oppure installando (a casa o al lavoro) una speciale stazione chiamata Wallbox che riduce i tempi necessari.

Le Wallbox più moderne sono persino controllabili via app, così puoi sempre sapere a che punto è la tua ricarica. Per alcuni modelli bastano poco più di 4 ore per una ricarica completa in questa modalità. C’è poi l’opzione delle colonnine stradali distribuite sul territorio.

In vari parcheggi di grandi dimensioni, come ad esempio quelli di grosse ditte o di punti vendita multimarca, la ricarica può addirittura essere offerta gratuitamente, per la convenienza di tutti. Qualunque modalità di ricarica tu scelga, essa si effettua tramite un apposito cavo lungo diversi metri, da conservare con cura nel bagagliaio della tua auto.

ENYAQ iV, il SUV elettrico ŠKODA

L’ultima frontiera della potenza ŠKODA in fatto di auto elettriche è il SUV a funzionamento esclusivamente a batteria. Caratterizzato da un ottimo rapporto tra prestazioni e tempo di ricarica, gode delle più moderne innovazioni per la sicurezza, il comfort e lo stile di chi lo guida e di chi lo accompagna.

Con moltissime opzioni di personalizzazione, vanta il perfetto equilibrio tra look esterno ed interno, e un sistema di infotainment senza pari. Disponibile con 3 diverse tipologie di batteria, il SUV ENYAQ iV di ŠKODA può toccare 340, 390 o 500 km con una carica, a seconda delle diverse esigenze di percorrenza.